studio medico mapelli logo

Studio Medico Elisabetta Mapelli. Dermatologia e Tricologia.

+39 02 97 00 35 36

info@studiomedicopelli.it
Via G. Mazzini, 45, 20013, Magenta (MI)

Ultime dal Blog

+39 02 97 00 35 36

Info e Prenotazioni

Magenta (MI)

Via Mazzini, 45

Social

Fisioterapia, osteopatia e osteopatia pediatrica a Magenta con la specialista Elena Bruni

Fisioterapia e osteopatia Magenta

Fisioterapia, osteopatia e osteopatia pediatrica a Magenta con la specialista Elena Bruni

Dottoressa Elena Bruni, Fisioterapia e Osteopatia, Osteopatia Pediatrica, ritratto

Fisioterapia, osteopatia e osteopatia pediatrica sono le nuove prestazioni che lo studio medico Mapelli mette a disposizione dei pazienti. La specialista che se ne occupa, da ottobre 2023, è Elena Bruni.

Laureata in fisioterapia all’Università degli studi di Milano, Elena Bruni ha esercitato la professione a Busto Arsizio e da qualche anno lavora a Magenta.

Nel 2022 ha conseguito il diploma di osteopata presso la Escuela de Osteopatia, a Barcellona e ha poi approfondito la disciplina nella fascia d’età da 0 a 14 anni.

Presso lo studio medico Mapelli, esegue percorsi di riabilitazione fisioterapica, sedute di osteopatia per adulti, neonati, bambini e preadolescenti.

Fisioterapia o osteopatia?

A chi chiede quale è la differenza tra fisioterapia e osteopatia, Elena Buni, da specialista competente in entrambe le discipline, risponde:

“La fisioterapia si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite (post-traumatiche o chirurgiche), soprattutto in ambito muscoloscheletrico e neurologico. Gli interventi possibili sono diversi: terapia fisica (ad esempio tecarterapia, tens), terapia manuale, massoterapia, esercizio terapeutico”.

Quando è necessario rivolgersi a un fisioterapista?

Alcuni casi frequenti:

  • Riabilitazione ortopedica pre e post operatoria (protesi d’anca, fratture, protesi di ginocchio, lussazioni)
  • Cervicalgia
  • Lombalgia
  • Riabilitazione neurologica in caso di Parkinson e demenze, esiti di ictus

Che cos’è l’osteopatia

Spiega Elena Bruni: “L’osteopatia è un approccio che potrei definire manuale, volto alla diagnosi e al trattamento delle disfunzioni della mobilità di articolazioni e tessuti, in prevenzione all’insorgenza delle patologie”.

L’esplorazione segue un principio della globalità, perché “un dolore in una parte del corpo a volte dipende da un problema che è altrove”, dice Bruni e comprende, quindi, il sistema muscoloscheletrico, viscerale digestivo, cardio-respiratorio, genito-urinario e la sfera cranio-mandibolare (articolazione temporomandibolare).

A differenza di una seduta di fisioterapia, il trattamento osteopatico si rivolge, in modo delicato e non invasivo, anche a livello viscerale.

Quando è utile un trattamento osteopatico

Il trattamento consiste in tecniche manipolative, articolatorie, di stretching e viscerali.

Negli adulti, l’osteopata interviene, ad esempio, in questi casi:

  • Mal di schiena
  • Disturbi alla cervicale
  • Dolore all’articolazione temporomandibolare e bruxismo
  • Reflusso
  • Dolore lombare
  • Stitichezza
  • Endometriosi, problemi all’apparato genitale e urinario
  • Sindrome premestruale
  • In gravidanza, prima del parto e dopo il parto

Che cos’è l’osteopatia pediatrica e a cosa serve

L’osteopatia pediatrica si rivolge ai bambini sin dai loro primi giorni di vita.

La nascita è il primo evento traumatico che un neonato affronta nella vita”, osserva Elena Bruni. “Osservando il piccolo nelle prime sei settimane dopo il parto, l’osteopata è in grado di individuare condizioni che possono influire sulla vita del bambino, come la tendenza a tenere la testa sempre inclinata da un lato, oppure posizioni scorrette, acquisite durante la gestazione o nel corso del parto”.

L’osteopatia pediatrica può intervenire in casi come:

Coliche

  • reflusso gastroesofageo,
  • plagiocefalia posizionale e dismorfismi cranici,
  • torcicollo miogeno,
  • piede torto congenito
  • problemi del sonno e della suzione.

Lo specialista adotta tecniche dolci, commisurate all’età e può anche insegnare ai genitori alcune tecniche di massaggio.

Le visite e trattamenti di fisioterapia e osteopatia si svolgono, presso lo studio medico Mapelli, ogni mercoledì e venerdì mattina.

Per prenotare o per saperne di più scrivi a info@studiomedicomapelli.it


Ricevi ogni mese i consigli e i suggerimenti dei nostri professionisti per prenderti cura della tua pelle, dei tuoi capelli e della tua salute: registrati alla nostra mailing list