studio medico mapelli logo

Studio Medico Elisabetta Mapelli. Dermatologia e Tricologia.

+39 02 97 00 35 36

info@studiomedicopelli.it
Via G. Mazzini, 45, 20013, Magenta (MI)

Ultime dal Blog

+39 02 97 00 35 36

Info e Prenotazioni

Magenta (MI)

Via Mazzini, 45

Social

Mappatura Digitalizzata Nei

Il melanoma è un tumore maligno che colpisce la cute e, più raramente, le mucose. E’ il più aggressivo tra le neoplasie cutanee e la mortalità dovuta a esso rappresenta circa l’80% dei decessi per tumori della pelle. Può svilupparsi su cute sana o su un neo già esistente. La videodermatoscopia è un esame dermatologico non invasivo che permette di monitorare i nevi (nei) a rischio e identificare l’insorgenza di nuove lesioni, consentendo una diagnosi precoce del melanoma.

A cosa serve la mappatura dei nei?

La mappatura dei nei mediante la videodermatoscopia è utile per la prevenzione e la diagnosi precoce del melanoma e di altri tumori della pelle. Permette di identificare anomalie e o modifiche della struttura dei nei che li rendono sospetti per melanoma. Inoltre permette il monitoraggio nel tempo di nei sospetti.

Come viene effettuata la mappatura digitalizzata dei nei?

Dopo aver raccolto l’anamnesi (storia medica del paziente e della sua famiglia) il Dermatologo effettua delle foto di tutta la superficie cutanea del paziente, osserva tutti i nei mediante il videodermatoscopio, un’apposita apparecchiatura che permette di studiare le caratteristiche dei nei tramite immagini ad alta risoluzione ed elevato ingrandimento, fotografando i nei che appaiono sospetti o che necessitano di un controllo nel tempo. Dopo aver esaminato e fotografato i nei il Dermatologo è subito in grado di rassicurare il paziente nel caso non abbia riscontrato anomalie, o di inviare il paziente per l’asportazione di lesioni sospette. Inoltre, in base alla situazione clinica, lo Specialista è in grado di consigliare con quale frequenza è necessario ripetere questo esame. Le fotografie vengono archiviate nella cartella del paziente e sono disponibili per un confronto durante le visite successive.

Perché è importante eseguire la mappatura dei nei?

Rispetto al solo esame clinico e al controllo dei nei in epiluminescenza la mappatura, prevedendo l’archiviazione fotografica su un database, ha il vantaggio di permettere un confronto obiettivo e diretto, controllo dopo controllo, dei nei potenzialmente a rischio. Inoltre, il videodermatoscopio permette di visualizzare i nei e le lesioni cutanee con un maggiore ingrandimento e risoluzione, riuscendo a individuare alterazioni sospette che con la sola valutazione clinica non verrebbero riscontrate.

A chi è consigliata la mappatura dei nei?

La mappatura dei nei è consigliata a tutti i pazienti che hanno numerosi nei, a chi ha già asportato nei a rischio, melanomi o carcinomi cutanei e a chi ha un familiare affetto da melanoma. Inoltre è consigliata in tutti quelle situazioni in cui ci sono altri fattori di rischio per melanoma: scottatture solari, soprattutto nell’infanzia o in gioventù, uso di lampade o lettini abbronzanti, fototipo chiaro, presenza di nei clinicamente atipici. E’ infatti fondamentale eseguire periodicamente la mappatura dei nei, per verificare lo stato di salute della pelle ed eventuali nei a rischio. Il melanoma è un tumore maligno che può dare metastasi ed essere letale ma, se diagnosticato precocemente, ha una prognosi favorevole.

Come prepararsi alla mappatura dei nei?

Per effettuare la mappatura dei nei la cute non deve essere abbronzata, inoltre è necessario rimuovere eventuale trucco presente in aree cutanee con nei da controllare.

Richiedi maggiori informazioni



    Su di Me
    Dottoressa Elisabetta Mapelli, Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia.